Domenica 3 luglio 2011 alle ore 22.00 nella suggestiva Piazza del Popolo di San Giovanni in Persiceto (Bo) torna Suoni dell’altro mondo, l’attesa rassegna di musica etnica – giunta alla settima edizione – promossa e organizzata dal Comune di San Giovanni in Persiceto con la collaborazione della Scuola di musica Leonard Bernstein e con il patrocinio della Provincia di Bologna –Servizio Cultura e Pari Opportunità. La rassegna è inserita in Invito in Provincia.
Eventi di fama internazionali si susseguono per tutta l’estate, in un alternarsi di ritmi e melodie, che catapultano lo spettatore in mondi lontani e solo apparentemente diversi. Un viaggio dunque, che vuole avvicinare e far conoscere tradizioni e suoni.
Suoni dell’altro mondo si inaugura con un mito della musica italiana, Mauro Pagani, che insieme al talentuoso sestetto femminile di Hulan (3 musiciste, 1 cantante, e 2 contorsioniste del Morin Khuur Ensemble, massima espressione della musica tradizionale e contemporanea di ispirazione tradizionale in Mongolia) si cimenta in un’originale interpretazione di Creusa de ma’ di De Andrè dal titolo L’azzurro cielo degli incontri. Le melodie della tradizione e le suggestive composizioni dei più importanti compositori mongoli eseguite dall’ensemble, accolgono d’improvviso brani di Creusa de ma’, arrangiati per la formazione mongola e cantati da Pagani, che si accompagna con il buzuki. La poesia dei brani di De Andrè sposa alla perfezione la musica dell’organico mongolo, in un crescendo emozionale, che travalica i confini culturali degli interpreti. La parte finale del concerto vede rovesciarsi i ruoli, con Pagani che improvvisa con il violino sulle musiche mongole eseguite dalle virtuose musiciste di Hulan. Il progetto ha il Patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè.
Ingresso gratuito
PER INFORMAZIONI:
URP n verde 800069678
o ufficio cultura 051.6812953