(Se ti trovi in un tunnel, non cercare di uscirne: arredalo!)
Commedia brillante in 2 atti
di Giovanni Gotti ed Eugenio M. Bortolini
Regia di Eugenio Maria Bortolini
Con Andrea Santonastaso, Anastasia Kuzmina, Eugenio Maria Bortolini, Jessica Tonelli
Giovedì 15 maggio 2014 (ore 21.00), al Teatro Duse (via Cartoleria, 42 Bologna), la Compagnia Teatrale Chiostro presenta Una scelta non…Chiara, divertentissima…
Teatro
Rassegne, Teatro
Il fiore che tu mi hai gettato….Carmen, je t’aime
Teatro Alice Zeppilli, Pieve di Cento
Sabato 5 aprile 2014
Il fiore che tu mi hai gettato….Carmen, je t’aime
con la partecipazione di Monica Minarelli, mezzosoprano, di voci soliste a sorpresa, del coro dell’Accademia del Bel Canto del Centopievese, dell’ a.s.d. Il Mondo Del Ballo.
Coreografie originali di Andrea Guizzardi.
Immagini sceniche a cura di Valeria Tassinari.
Da…
Rassegne, Teatro
IDENTITA’ di e con MARCO BALIANI – MARIA MAGLIETTA
COMUNE DI SANT’AGATA BOLOGNESE-(Bologna)
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena
(Via 2 Agosto 1980, 114)
Martedì 25 Marzo 2014 ore 21.00
Casa degli Alfieri
IDENTITA’
di e con MARCO BALIANI – MARIA MAGLIETTA
Aiuto regia Barbara Roganti, Disegno luci Emiliano Curà, Fonica e luci Dario Alberici,
Consulenza musicale Mirto Baliani, Consulenza scientifica Enrico Febbo
Martedì 25 marzo 2014 (ore 21.00) prosegue la stagione TTTXTE, al Teatro…
Cinema, Musica, Rassegne, Teatro
MUSICA PAPAVERI BICICLETTE dal 17 febbraio al 30 marzo – Sant’Agata Bolognese
Musica e donne. Lavoro e resistenza. Biciclette e passioni
Dal 17 febbraio al 30 marzo 2014 si svolge a Sant’Agata Bolognese l’articolato progetto Musica Papaveri Biciclette, a cura del Teatro comunale Ferdinando Bibiena.
Un progetto per parlare di diritti e di battaglie. Principalmente donne, ma soprattutto persone, che nella quotidianità hanno saputo compiere piccole azioni che hanno…
Rassegne, Teatro
Inaugurazione del teatro Nel nuovo Auditorium Primo Maggio a Crevalcore
Stagione teatrale 2014
Via Caduti di Via Fani 300 – Crevalcore (Bologna)
Lunedì 20 gennaio 2014 (ore 21.00)
Parole Incatenate
un thriller di Jordi Galceran
con Claudia Pandolfi e Francesco Montanari
Lunedì 20 gennaio è una data importante per Crevalcore per l’inaugurazione del nuovo teatro da 400 posti allestito e attrezzato all’interno del nuovo Auditorium Primo Maggio, in Via Caduti di…
Rassegne, Teatro
RI-SCOSSE e I MUSICANTI -Teatro Alice Zeppilli, Pieve di Cento
Stagione teatrale 2014
gennaio-aprile 2014
Sabato 18 gennaio 2014 (ore 20.45) al Teatro Comunale “Alice Zapilli” di Pieve di Cento (p.zza A. Costa, 17 Pieve di Cento, Bo), dopo la chiusura per i danni del terremoto del 2012, con lo spettacolo Il circo capovolto prende avvio la stagione teatrale 2014.
In cartellone due rassegne, Ri-scosse, dedicata al…
Musica, Rassegne, Teatro
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena-Sant’Agata Bolognese (Bologna)
Mercoledì 20 Novembre 2013 – ore 21.00
Kino Music & Pannonica
OMAR SOSA E PAOLO FRESU
Concerto
Mercoledì 20 novembre (ore 21.00) si apre la stagione TTTXTE, al Teatro Comunale Ferdinando Bibiena di Sant’Agata Bolognese (Via 2 Agosto 1980, 114) con il concerto di due grandi talenti della musica: Paolo Fresu e Omar Sosa.
La stagione si apre con un…
Festival, Teatro
Festival Volterrateatro 2013 (18-28 luglio 2013)
Si rialza il sipario sul Festival VolterraTeatro, giunto alla sua XXVII edizione.
Il Festival, diretto da Armando Punzo, si svolgerà a Volterra e nei comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Montecatini Val di Cecina, dal 18 al 28 luglio.
Fedele alla sua storica vocazione eclettica, VolterraTeatro 2013 insisterà, anche quest’anno, nel solco della contaminazione artistica…
Teatro
Compagnia di Sollicciano in Frankenstein, storia di un corpo
Giovedì 27 e venerdì 28 giugno 2013 (ore 20.45 con arrivo del pubblico entro le ore 20.00per sbrigare al meglio i controlli per l’accesso in carcere) presso il Teatro del Carcere di Sollicciano (via Girolamo Minervini 2/r, Sollicciano, Firenze) la Compagnia di Sollicciano, formata da attori-detenuti, con la regia di Elisa Taddei dell’Associazione Krill Teatro,…
Rassegne, Teatro
TTTXTE 2017/2018 – Crevalcore
Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 21.00 presso l’Auditorium Polivalente di Via Caduti di Via Fani 300 (Crevalcore) si apre la stagione 2017/2018 di TTTXTE- Crevalcore, con grandi ospiti della scena teatrale italiana.
Così Alex Carpani, direttore artistico: “Cosa accomuna queste sei diverse esperienze raccontate negli spettacoli di quest’anno? Forse una cosa sola: tutto può…