Con l’arrivo della primavera, il Museo della civiltà contadina – Istituzione Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio (Via Sammarina, 35) offre, come di consueto, un fitto cartellone di proposte, adatte a tutte le età, nelle domeniche pomeriggio da marzo ad ottobre 2012.
A quindici chilometri da Bologna, nel cuore di un ampio parco all’inglese, Villa…
Rassegne
Rassegne, Teatro
Rimandato causa neve in data da definire NON C’E’ TEMPO, AMORE con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey a Crevalcore
Rimandato causa neve
Nell’ambito del cartellone TTTXTE, al Teatro Comunale di Crevalcore (Via Matteotti, 106), Non c’è tempo, amore con Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Edy Angelillo e Lorenzo Gioielli, che firma anche testo e regia.
Edoardo Massimi è un medico di mezza età ed ha un dono… legge il pensiero. Non l’ha mai confessato a nessuno…
Rassegne, Teatro
TDrama-Squilibri d’autore Rassegna teatrale (ZonaK via Spalato, 11 Milano – quartiere Isola, febbraio-aprile 2012)
Venerdì 3 febbraio 2012 ore 20.45 nello spazio ZonaK (via Spalato, 11 Milano. Quartiere Isola) prende il via TDrama-Squilibri d’autore, stagione teatrale dedicata alla drammaturgia contemporanea e alle compagnie indipendenti milanesi, in cui si mette in scena un teatro al presente, che parla di noi, di ciò che siamo, di cosa cerchiamo, di dove andiamo.…
Musica, Rassegne, Teatro
Modena City Ramblers & Bruno Cappagli in Sala d’aspetto a San Giovanni in Persiceto, Bo (2 febbraio ore 21, Teatro Fanin)
Giovedì 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Fanin (piazza Garibaldi, 3 San Giovanni in Persiceto) in scena, in anteprima, i Modena City Ramblers & Bruno Cappagli in Sala d’aspetto, con la regia di Valeria Frabetti e Bruno Cappagli.
Un viaggio che inizia e finisce nella sala d’aspetto di una piccola stazione, ma senza che nessuno…
Rassegne, Teatro
Michele Placido in Todo el amor a Crevalcore (10 novembre ore 21.00)
Giovedì 10 novembre 2011 alle ore 21.00 si apre il cartellone di TTTXTE al Teatro Comunale di Crevalcore (Via Matteotti, 106), che vede protagonisti alcuni dei nomi più prestigiosi della prosa nazionale.
Il primo appuntamento, Todo el amor, conduce lo spettatore nelle calde atmosfere latine, con un’antologia di versi del poeta Pablo Neruda interpretati da un…
Musica, Rassegne, Teatro
Stagione teatrale 2011/2012 SAN GIOVANNI IN PERSICETO (ottobre 2011/aprile 2012)
Grandi nomi del teatro d’autore e della comicità caratterizzano, come da tradizione, la stagione teatrale di San Giovanni in Persiceto, ospitata al Cinema Teatro Fanin (Piazza Garibaldi, 3) e al Teatro Comunale (Corso Italia 72). La stagione è promossa dal Comune di San Giovanni in Persiceto e dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna.
Giovedì 27…
Musica, Rassegne
Suoni dell’altro mondo (San Giovanni in Persiceto, Bo / 3 luglio-1 settembre 2011)
Domenica 3 luglio 2011 alle ore 22.00 nella suggestiva Piazza del Popolo di San Giovanni in Persiceto (Bo) torna Suoni dell’altro mondo, l’attesa rassegna di musica etnica – giunta alla settima edizione – promossa e organizzata dal Comune di San Giovanni in Persiceto con la collaborazione della Scuola di musica Leonard Bernstein e con il…
Rassegne, Teatro
Teatrocena all’Abbazia – I Rusteghi + cena (Poggio Renatico, Fe /sabato 21 maggio)
Prosegue a pieno ritmo all’Abbazia Teatro Lambertini (via Chiesa Vecchia, 58 – Poggio Renatico, Ferrara), la rassegna Teatrocena all’Abbazia, serate che creano incroci e sinergie tra teatro classico, prodotti alimentari e cucina locale a cura dell’Associazione Culturale La Fenice.
Gli appuntamenti di Teatrocena all’Abbazia si svolgono nel suggestivo comprensorio dell’antica Abbazia di San Michele, una delle…
Musica, Rassegne, Teatro
stagione 2011/2012 TTTXTE – Ottobre 2011 – Aprile 2012
Musica, teatro, laboratori espressivi e danza
TTTXTE propone una stagione ricca di frizzanti novità: i grandi interpreti internazionali della musica e del teatro, i laboratori espressivi e, da quest’anno, anche la danza saranno i protagonisti dei cartelloni dei teatri di Crevalcore, Sant’Agata Bolognese e degli appuntamenti di danza del Teatro delle Celebrazioni di Bologna. Un pubblico…