Stagione teatrale 2014
RI-SCOSSE e I MUSICANTI
Teatro Alice Zeppilli, Pieve di Cento
Venerdì 28 marzo 2014 ore 20.45
Oneiron Ensemble
in
un Palco al cinema – La musica nell’opera di Luchino Visconti
Venerdì 28 marzo 2014 (ore 20.45) al Teatro Comunale “Alice Zapilli” di Pieve di Cento (p.zza A. Costa, 17 Pieve di Cento, Bo) all’interno de…
Rassegne
Rassegne, Teatro
IDENTITA’ di e con MARCO BALIANI – MARIA MAGLIETTA
COMUNE DI SANT’AGATA BOLOGNESE-(Bologna)
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena
(Via 2 Agosto 1980, 114)
Martedì 25 Marzo 2014 ore 21.00
Casa degli Alfieri
IDENTITA’
di e con MARCO BALIANI – MARIA MAGLIETTA
Aiuto regia Barbara Roganti, Disegno luci Emiliano Curà, Fonica e luci Dario Alberici,
Consulenza musicale Mirto Baliani, Consulenza scientifica Enrico Febbo
Martedì 25 marzo 2014 (ore 21.00) prosegue la stagione TTTXTE, al Teatro…
Cinema, Musica, Rassegne, Teatro
MUSICA PAPAVERI BICICLETTE dal 17 febbraio al 30 marzo – Sant’Agata Bolognese
Musica e donne. Lavoro e resistenza. Biciclette e passioni
Dal 17 febbraio al 30 marzo 2014 si svolge a Sant’Agata Bolognese l’articolato progetto Musica Papaveri Biciclette, a cura del Teatro comunale Ferdinando Bibiena.
Un progetto per parlare di diritti e di battaglie. Principalmente donne, ma soprattutto persone, che nella quotidianità hanno saputo compiere piccole azioni che hanno…
Rassegne, Teatro
Inaugurazione del teatro Nel nuovo Auditorium Primo Maggio a Crevalcore
Stagione teatrale 2014
Via Caduti di Via Fani 300 – Crevalcore (Bologna)
Lunedì 20 gennaio 2014 (ore 21.00)
Parole Incatenate
un thriller di Jordi Galceran
con Claudia Pandolfi e Francesco Montanari
Lunedì 20 gennaio è una data importante per Crevalcore per l’inaugurazione del nuovo teatro da 400 posti allestito e attrezzato all’interno del nuovo Auditorium Primo Maggio, in Via Caduti di…
Rassegne, Teatro
RI-SCOSSE e I MUSICANTI -Teatro Alice Zeppilli, Pieve di Cento
Stagione teatrale 2014
gennaio-aprile 2014
Sabato 18 gennaio 2014 (ore 20.45) al Teatro Comunale “Alice Zapilli” di Pieve di Cento (p.zza A. Costa, 17 Pieve di Cento, Bo), dopo la chiusura per i danni del terremoto del 2012, con lo spettacolo Il circo capovolto prende avvio la stagione teatrale 2014.
In cartellone due rassegne, Ri-scosse, dedicata al…
Musica, Rassegne, Teatro
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena-Sant’Agata Bolognese (Bologna)
Mercoledì 20 Novembre 2013 – ore 21.00
Kino Music & Pannonica
OMAR SOSA E PAOLO FRESU
Concerto
Mercoledì 20 novembre (ore 21.00) si apre la stagione TTTXTE, al Teatro Comunale Ferdinando Bibiena di Sant’Agata Bolognese (Via 2 Agosto 1980, 114) con il concerto di due grandi talenti della musica: Paolo Fresu e Omar Sosa.
La stagione si apre con un…
Rassegne, Teatro
TTTXTE 2017/2018 – Crevalcore
Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 21.00 presso l’Auditorium Polivalente di Via Caduti di Via Fani 300 (Crevalcore) si apre la stagione 2017/2018 di TTTXTE- Crevalcore, con grandi ospiti della scena teatrale italiana.
Così Alex Carpani, direttore artistico: “Cosa accomuna queste sei diverse esperienze raccontate negli spettacoli di quest’anno? Forse una cosa sola: tutto può…
Cinema, Libri, Musica, Rassegne, Teatro
Sere Serene 2015 a Crevalcore luglio – settembre 2015
20 luglio –27 settembre 2015
Lunedì 20 luglio 2015 alle ore 20.30 – Auditorium Primo Maggio, Viale Caduti di via Fani, 302-Crevalcore- con La Mafia uccide solo d’estate, il pluripremiato film di Pif, si inaugura la sezione cinematografica di Sere Serene 2015, la rassegna estiva crevalcorese, che fino al 27 settembre offre eventi di qualità per…
Convegni e Conferenze, Rassegne
La frutta si conosce mangiandola: mele e pere (Domenica 14 ottobre 2012, ore 16.00 / Museo della civiltà contadina Via Sammarina, 35 – San Marino di Bentivoglio, Bo)
Domenica 14 ottobre 2012 (ore 16.00) al Museo della civiltà contadina – Istituzione Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio (Via Sammarina, 35) per l’appuntamento autunnale di La frutta si conosce mangiandola: mele e pere, degustazioni guidate della frutta di stagione.
Durante l’incontro assaggi di diverse varietà di questi frutti, per imparare a riconoscerli attraverso il…
Convegni e Conferenze, Rassegne
Tintura della canapa con i fiori di cartamo (Domenica 16 settembre 2012, ore 16.30 / Museo della civiltà contadina di Bentivoglio, Bo)
Domenica 16 settembre 2012 (ore 16.30) al Museo della civiltà contadina – Istituzione Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio (Via Sammarina, 35) Tintura della canapa con i fiori di cartamo, laboratorio per bambini affiancati da adulti. Dopo una breve introduzione dedicata alle specie vegetali che hanno fatto la storia della tintura naturale, preparazione e…