Dall’1 al 4 marzo 2012, il fumetto torna protagonista a Bologna con la VI edizione di BilBOlbul. Festival Internazionale di fumetto a cura di Hamelin Associazione Culturale. BilBOlbul è promosso da: Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Cineteca di Bologna, Museo Civico Archeologico di Bologna, Biblioteca Salaborsa,…
Festival
Danza, Festival, Teatro
Gender Bender 2011 – Il Festival Internazionale sulle identità (Bologna 29 ottobre – 5 novembre 2011)
Dal 29 ottobre al 5 novembre 2011 torna a Bologna Gender Bender, il Festival internazionale sulle identità contemporanee ideato da Daniele Del Pozzo e promosso da Il Cassero, gay lesbian center, giunto alla 9° edizione edizione. Da cinque anni il festival è gemellato con Soggettiva, il festival di cultura lesbica contemporanea, curato e organizzato dall’associazione…
Festival, Musica, Teatro
Festival delle arti 2011- decennale, direzione artistica Andrea Mingardi (ologna settembre 2011)
Lunedì 5 settembre alle ore 21.00 presso l’ESTRAGON, alla Festa dell’Unità di Bologna, con la partecipazione dei Gemelli Ruggeri, prende il via la X edizione del FESTIVAL DELLE ARTI, la grande kermesse di giovani talenti ideata e diretta da Andrea Mingardi in collaborazione con Beba Naldi.
In occasione del prestigioso traguardo dei dieci anni, la Direzione…
Danza, Festival
Festival AMMUTINAMENTI 2011- Festival di danza urbana e d’autore (Ravenna, 3-18 settembre 2011)
L’edizione 2011 è articolata in una serie di eventi che seguono due linee programmatiche: da un lato la Danza Urbana in spazi cittadini, dall’altro la Danza d’Autore alle Artificerie Almagià (ex magazzino dello zolfo).
Cinque le sezioni in cui si articola il festival. Tre rivolte all’esterno e all’intreccio con altre arti: Darsena Dance Raids, lo sguardo…
Festival, Teatro
ATER-TE-ATER – Teatro ad Alta Quota / Festival Internazionale di Teatro Val Badia (Val Badia, Bolzano / 10-22 luglio 2011)
Dal 10 al 22 luglio 2011 la Val Badia, incastonata fra le stupende vette dolomitiche del Trentino Alto Adige, ospita la seconda edizione di ATER-TE-ATER, festival Internazionale di Teatro, che si svolge nelle località di San Vigilio di Marebbe, La Valle e Corvara (Bz).
ATER-TE-ATER nasce da un’idea dell’Associazione culturale ErehwoN, che da anni svolge un…
Festival, Teatro
Festival Volterrateatro 2011 (Volterra, PI – 18 luglio – 31 luglio 2011)
Dal 18 al 31 luglio 2011 Volterra e i Comuni di Pomarance, Castelnuovo V.C., Montecatini V.C. ospitano la XXV edizione del Festival VolterraTeatro, un anniversario importante quello dei 25 anni, da festeggiare “con la memoria nel passato” per ricordare quanta strada è stata fatta insieme e “lo sguardo dritto e aperto nel futuro” per immaginare…
Festival, Fumetto
BilBOlbul 2011. Festival Internazionale di fumetto / a cura di Hamelin (Bologna, 2-6 marzo 2011)
Dal 2 al 6 marzo 2011, il mondo dei fumetti è il protagonista assoluto a Bologna con la V edizione di BilBOlbul. Festival Internazionale di fumetto a cura di Hamelin Associazione Culturale.
Il Festival è promosso da: Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Fondazione del Monte, Cineteca di…
Concorsi, Festival, Musica, Teatro
Festival delle arti 2010 / ideato e diretto da Andrea Mingardi (Bologna, 19 e 20 settembre 2010)
Domenica 19 settembre (Teatro 900- Festa dell’Unità ore 21.00) e lunedì 20 settembre (Estragon –Festa dell’Unità ore 21.00) evento conclusivo con le finalissime e le premiazioni del FESTIVAL DELLE ARTI, la grande kermesse di giovani talenti ideata e diretta da Andrea Mingardi in collaborazione con Beba Naldi. A premiare i vincitori, con una borsa di…
Arte, Cinema, Danza, Festival
Gender Bender – Il Festival Internazionale sulle identità / direzione artistica Daniele Del Pozzo (BOLOGNA 30 ottobre-6 novembre 2010)
Gender Bender – il Festival internazionale sulle identità promosso da Il Cassero, gay lesbian center di Bologna – dedica la 8° edizione alla Popstar e a quelle icone della musica Pop che hanno segnato profondamente gli immaginari culturali e sessuali degli ultimi sessant’anni.
Dal 2003 Gender Bender ricerca in ambito internazionale artisti visivi, musicisti, registi cinematografici…