Giovedì 22 Gennaio 2015-ore 21.00
Promo Music presenta
Federico Rampini
ALL YOU NEED IS LOVE ….L’ECONOMIA SPIEGATA CON I BEATLES
Roberta Giallo (voce, tastiere e ukulele) e Valentino Corvino (violino,elettronica), regia di Angelo Generali
Giovedì 22 gennaio 2015 (ore 21.00, Auditorium Primo Maggio, Via Caduti di Via Fani 300, Crevalcore), secondo appuntamento della stagione teatrale di Crevalcore, nell’ambito di TTTXTE, in scena lo scrittore e giornalista Federico Rampini con All You Need Is Love ….L’economia Spiegata con i Beatles.
Federico Rampini torna a teatro, accompagnato sul palco da Roberta Giallo e Valentino Corvino, con un nuovo spettacolo, musiche e provocazioni, autobiografia e denuncia, utopia e cambiamento. Ovvero come rileggere la crisi economica e immaginare un futuro migliore attraverso le canzoni indimenticabili dei Beatles, i quattro ragazzi cresciuti nella Liverpool povera degli anni ’50, non solo hanno rivoluzionato la musica leggera, ma in alcuni brani hanno “intuito” drammi e sfide dell’economia contemporanea.
Federico Rampini. Designato, nel 2005, tra gli “EV50″, le cinquanta personalità più influenti in Europa secondo il sondaggio realizzato da “The European Voice”. Vive a New York dove dal 2009 è corrispondente dagli Stati Uniti de “la Repubblica”. Fino a luglio 2009 è stato il corrispondente dello stesso quotidiano dalla Cina. È autore di numerosi saggi, tradotti in diverse lingue, tra cui: La trappola dell’austerity. Perché l’ideologia del rigore blocca la ripresa, Laterza-la Repubblica (2014); Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale, Mondadori (2013); Noi abbiamo gli orologi voi avete il tempo. Manifesto generazionale per non rinunciare al futuro, Mondadori (2012); Alla mia Sinistra, Mondadori (2012); Non ci possiamo permettere lo Stato sociale? Falso!, Laterza (2012); San Francisco-Milano, Laterza (2011); Occidente Estremo, Mondadori (2010). È il curatore delle voci “Cina” e “Tibet” per la nuova Enciclopedia Treccani del Terzo Millennio, Dizionario storico e il Libro Treccani dell’Anno.
Per informazioni: tel. 051988311
email: prosa@comune.crevalcore.bo.it Prosa: Intero: € 18,00 Ridotti: da € 16,00 a 14,00 Minorenni residenti a Crevalcore: € 1,00 Prevendita biglietti: martedì (ore 9/12-15/17) sabato (ore 9/12) presso l’ufficio cultura ( 051 988558) – Istituzione Paolo Borsellino, via Caduti di Via Fani, 302 – piano terra La sera dello spettacolo dalle ore 20 c/o Auditorium Primo Maggio (334.1406765) on line su www.vivaticket.it, con diritto di prevendita.
|
La stampa è cortesemente pregata di rivolgersi a: Ufficio stampa PepitapuntoCom tel. 0512919805 email: info@pepitapromoters.com www.pepitapromoters.com |